Avete mai avuto una passione? Avete mai pensato di far diventare la vostra passione, il vostro lavoro? È proprio così che è nata Firas, da una passione: l’auto d’epoca. Una passione che ci accomuna e che ci ha portato a chiederci come avrebbero fatto, i proprietari di queste incredibili auto, a girare in futuro senza il timore di danni irreparabili. Ci pensate? Nel mondo delle auto storiche, nell’animo degli amatori, c’è un pensiero costante, che accompagna e ridimensiona, sempre e sgradevolmente, il piacere di possedere e guidare la propria auto d’epoca:
fin quando sarà possibile trovare i pezzi di ricambio per mantenere efficiente e bella questa mia auto?
Ed è così che abbiamo deciso di rimediare al problema. Restituire all’amatore la tranquillità di poter mantenere in efficenza, per sempre, il proprio mezzo d’epoca è l’esigenza che la Firas, questa giovane startup innovativa, si propone di soddisfare. Grazie ad un processo integrato di scanner 3D, progettazione ingegneristica computerizzata e stampa 3D Firas può riprodurre gran parte dei pezzi di ricambio di un’auto d’epoca (e non solo).
La sede Firas: tra auto d’epoca e stampa 3D.
Per realizzare una sede che comprendesse diverse aree interne, tra cui un’officina specializzata in auto d’epoca, serviva una location ampia e non molto distante da Roma. Una volta trovata la giusta sede, abbiamo cominciato a dar vita a Firas: Fabbrica Italiana Ricambi Auto Storiche. Lo spazio, grande 600 mq, ospita: laboratori dediti alla produzione, contenenti stampanti 3D e le tecnologie utili alla fase di engineering e 3D scanning; 3 aree destinate alla post-produzione dei ricambi stampati; un’officina meccanica; uffici direzionali e commerciali. È qui, che ogni giorno, realizziamo molteplici ricambi, attraverso un processo composto da: scansione, modellazione, ingegnerizzazione, stampa e post-produzione. Abbiamo concepito Firas con la missione di rendere facile chiedere e certo ottenere qualunque ricambio. Vogliamo proporre non solo un’esperienza nuova attraverso l’utilizzo delle più avanzate tecniche di modellazione e stampa 3D, ma anche e soprattutto far vivere la vostra auto in eterno.