È qui che nasce e si sviluppa la vera capacità innovativa di Firas e che è il cuore della competenza consulenziale, che viene messa a disposizione di diversi mercati e partner per sviluppare soluzioni innovative.
All’interno di Firas (Fabbrica Italiana Ricambi Auto Storiche), tra le stampanti, le vernici e gli attrezzi della post produzione, abbiamo costituito una business unit dedicata alla ricerca e sviluppo (research and development).
Uno spazio dedicato allo studio di innovazione tecnologica, utilizzato per migliorare i propri prodotti, crearne di nuovi e più innovativi, o per migliorare i processi di produzione utilizzati.
A tal proposito abbiamo messo a punto un processo di intervento, che si basa sul format di progettazione standard di Firas, ma in grado di essere rimodulato in modo verticale. Infatti riusciamo ad assicurare la stessa qualità di produzione della filiera industriale classica, ma con il vantaggio di rendere customizzabile la richiesta, in termini di quantità dell’ordine o qualità dell’articolo (resistenze meccaniche, proprietà estetiche), grazie ad un approccio consulenziale, dove ogni caso viene studiato verticalmente.
Il processo innovativo di Firas 3DLAB
Il processo sviluppato per Firas presenta molteplici fasi, che sono in interazione tra loro: ideazione, concept e marketing, progettazione e modellazione, ingegnerizzazione, prototipazione, stampa, post produzione e commercializzazione.
Ognuna di queste può contare su un giovane e variegato team, che insieme ogni giorno realizza il potenziale rivoluzionario della fabbrica 4.0. oltre che sulle migliori tecnologie presenti sul mercato:
- La scansione, sia hardware che software, è basata su tecnologia Artec, leader mondiale nella scansionenear-end.
- La modellazione è basata su un approccio ibrido tra poligonale e NURBS, chiamato Reverse Engineering.
- L’ingegnerizzazione si concentra sulla conversione geometrica del modello, da scansione poligonale al modello in curve, fino alla creazione di un catalogo definitivi .STL, .IGES, .STP per la stampa e OBJ per l’E-commerce.
- La stampa è affidata a diverse tecnologie: FDM come stampa in-house per il prototipo o ordine singolo, Nylon SLS e DLP lato service, per piccoli lotti o resistenze meccaniche particolari, ognuna seguita da processi di post-produzione studiati ad hoc.
- L’e-commerce si appoggia su piattaforma Mersiva (tecnologia web-GL), in grado di portare ricostruzioni in realtà virtuale direttamente su web e mobile.
- Web promotion è basata su tecniche di Machine Learning e IA, grazie alle quali si può massimizzare l’efficacia delle campagne promozionali.
Ma l’elemento più importante per il 3D LAB non siete altro che voi!
Ogni cliente è, per Firas, il case-study giusto per conoscere nuovi possibili mercati in cui operare.
Vogliamo accompagnare il cliente attraverso questo processo, con lo scopo di fornire, per qualsiasi esigenza e richiesta, il massimo apporto di innovazione e qualità, operabili in un mercato in rapidissima evoluzione ed espansione.
Quindi se credete che la vostra sia un’idea unica e soprattutto pazza, non vi resta che contattarci!
Ti è piaciuto questo articolo? Se sei arrivato fino in fondo ci sono buone
possibilità che la risposta sia affermativa! Allora, se ti va, condividilo con i tuo
amici e appassionati.
Condividi su FACEBOOK, posta su LINKEDIN e fai +1 su GOOGLE+!
Usa i tasti qui sotto per condividere e regalaci la tua opinione!