La startup

Ricerca e sviluppo prima di tutto.

La Startup Firas è giovane, ma cresce in fretta:
nel 2018 si è concentrata sulla realizzazione dei primi investimenti tecnologici e ha iniziato il 2019 con la commercializzazione dei primi ricambi.
È così nata una business unit dedicata alla ricerca e sviluppo: il FIRAS 3D LAB.

Si tratta di un laboratorio multidisciplinare dove si sperimentano tutte le tecnologie alla base di Firas.
Il personale del FIRAS 3D LAB ogni giorno testa e collauda nuove tecnologie e procedure di modellazione, stampa 3D e post-produzione.

Investimenti

La rete

Le tecnologie

Il processo

Partner

Investimenti

Grazie ad importanti investimenti tecnologici, Firas ha realizzato la fabbrica 4.0:
LA FABBRICA: 600 mq che ospitano uffici direzionali, laboratori di modellazione, post-produzione, officina meccanica e uffici commerciali.
LA PIATTAFORMA SOFTWARE: un sistema completamente automatizzato e cross-device che permette di gestire l’intero flusso produttivo dall’ordine alla consegna.

 

I LABORATORI: 3 aree destinate alla post-produzione degli oggetti stampati, articolate per ogni step: carteggiatura, resinatura, verniciatura, laccatura, asciugatura fino al confezionamento e spedizione.
LE STAMPANTI: Una metodologia studiata per unire il meglio delle sempre crescenti tecnologie e materiali ha prodotto la selezione delle più agili macchine industriali nel panorama hardware.

La rete Firas

Firas, con gli investimenti svolti direttamente e la rete di partner, può contare sulle migliori tecnologie sul mercato:

3 SERVICE DI STAMPA dislocati sul territorio europeo assicurano velocità anche in caso di grande quantità.

DIVERSI PARTNER TECNICI supportano Firas nel reverse engineering e nella fornitura di materiali.

PARTNER TECNOLOGICI garantiscono di integrare ogni processo produttivo all’interno dei principali sistemi e-commerce, CRM e franchising.

2 AZIENDE IN ITALIA E IN SVEZIA specializzate in marketing e comunicazione di prodotto assicurano lo sviluppo di strategie efficaci per commercializzazione e promozione.

Le tecnologie

Firas, con gli investimenti svolti direttamente e la rete di partner, può contare sulle migliori tecnologie sul mercato:

LA SCANSIONE è basata su tecnologia Artec, leader mondiale nella scansione near-end.

LA MODELLAZIONE è basata su un approccio ibrido tra poligonale e NURBS, chiamato Reverse Engineering.

L’INGEGNERIZZAZIONE si concentra sulla conversione geometrica del modello, da scansione poligonale al modello in curve, fino alla creazione di un catalogo definitivi .STL, .IGES, .STP per la stampa e OBJ per l’E-commerce.

LA STAMPA è affidata a diverse tecnologie: FDM come stampa in-house per il prototipo o ordine singolo, Nylon SLS e DLP lato service, per piccoli lotti o resistenze meccaniche particolari, ognuna seguita da processi di post-produzione studiati ad hoc.

L’E-COMMERCE si appoggia su piattaforma Mersiva (tecnologia web-GL), in grado di portare ricostruzioni in realtà virtuale direttamente su web e mobile.

LA WEB PROMOTION è basata su tecniche di Machine Learning e IA, grazie alle quali si può massimizzare l’efficacia delle campagne promozionali.

Il processo

Il laboratorio R&D Firas ha messo a punto un processo di intervento che si basa sul format di progettazione standard di Firas, ma in grado di essere rimodulato in modo verticale:

1 – IDEAZIONE
2 – CONCEPT E MARKETING
3 – PROGETTAZIONE E MODELLAZIONE
4 – INGEGNERIZZAZIONE
5 – PROTOTIPAZIONE
6 – STAMPA
7 – POST-PRODUZIONE
8 – COMMERCIALIZZAZIONE

Il Firas 3D LAB accompagna il cliente attraverso questo processo con lo scopo di fornire, per ogni esigenza, il massimo apporto di innovazione e qualità operabili in un mercato in rapidissima evoluzione ed espansione.

I nostri partner

Software e Hardware